Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

domenica 25 ottobre 2009

La preghiera

"Nella preghiera, egli dice, si purifica l'anima dai peccati, si alimenta la carità, si conferma la fede, si rafforza la speranza, si rallegra lo spirito, si struggono le viscere, si purifica il cuore, si scopre la verità, si vince la tentazione, fugge la tristezza, si rinnovano i sensi, si vivifica la virtù infiacchita, si allontana la tiepidezza, si consuma la ruggine dei vizi; in essa non mancano scintille vive di desiderio del ciclo, tra le quali arde la fiamma del divino amore. Grandi sono i meriti della preghiera! Grandi i suoi privilegi! A essa sono aperti i cieli. A essa si scoprono i segreti, a essa è sempre attento l'orecchio di Dio".

San Lorenzo Giustiniani, In ligno vitae: De oratione, cap. 2

Nessun commento:

Posta un commento