Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

domenica 10 maggio 2009

Giuseppe il Figlio di Giacobbe, Figura di San Giuseppe.

Giuseppe il Figlio di Giacobbe, Figura di San Giuseppe.

Ha scritto Leone XIII: Parecchi Padri della Chiesa opinarono, d’accordo in ciò che la sacra Liturgia, aver l’antico Giuseppe, figli del patriarca Giacobbe, adombrata la persona ed il mistero del Nostro, e con il suo splendore simboleggiata la grandezza e la gloria del futuro custode della divina Famiglia.
E, per verità, oltre all’aver entrambi sortito lo stesso nome, e no scevro di significato, corrono tra loro ben altre,e queste chiarissime somiglianze, a voi ben note: e primariamente quella che l’antico Giuseppe si guadagnò in modo singolare la benevolenza e il favore del suo sugnore e che, avendo da lui ricevuto il governo della casa, tutte le prosperità e benedizioni di Dio piovevano dal cielo, per riguardo a Giuseppe, al suo padrone.
Ma v’è di più, ch’e gli per volontà del monarca governò con sovrani poteri tutto il regno; e nel tempo di pubblica calamità , per i mancati raccolti e per la carestia, sovvenne con sì stupenda provvidenza agli egizi e ai popoli confinanti, che il rè decretò che si chiamasse “Salvatore del mondo”
E così in quell’antico patriarca ci viene fatto di ravvisare la figura del Nostro.
Come quello fu una benedizione di Dio per tutta la casa del suo padrone e poi per tutto il regno, così questo,destinato alla custodia della cristianità, deve reputarsi difensore e tutore della Chiesa; la quale è veramente la casa del Signore e il regno di Dio sulla terra.
Dall’Enciclica “Quamquam pluries.
P.S.
Per la prossima festa di San Guseppe lavoratore, potrebbe essere utile,mediare questo breve testo, specialmente per le classi terze dove si studiano in particolare i patriarchi; ma anche nelle quarte.
Nelle quinte per quanto riguarda il ruolo dei santi nella chiesa pellegrinante!

Nessun commento:

Posta un commento