Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

martedì 26 maggio 2009

la preghiera di San Filippo Neri

Mi è sempre stata cara la figura di San Filippo Neri.
Oggi navigando sul web alla ricerca di pensier suoi ne ho trovato quancuno che per qualche giorno vorrei condivider con voi! Buona lettura!

- L'uomo che non fa orazione è un animale senza ragione.
- Il nemico della nostra salute di nessuna cosa più si contrista, e nessuna cosa cerca
più impedire che l'orazione.
- Non vi è cosa migliore per l'uomo che l'orazione, e senza di essa non si può durar
molto nella vita dello spirito.
- Per fare buona orazione deve l'anima prima profondissimamente umiliarsi e
conoscersi indegna di stare innanzi a tanta maestà, qual è la maestà di Dio, e
mostrare a Dio il suo bisogno e la sua impotenza, ed umiliata gettarsi in Dio, che Dio
le insegnerà a fare orazione.
4
- La vera preparazione all'orazione è l'esercitarsi nella mortificazione: perché il
volersi dare alla orazione senza questa è come se un uccello avesse voluto
incominciar a volare prima di metter le penne.
- Ai giovani diceva: Non vi caricate di troppe devozioni, ma intraprendetene poche, e
perseverate in esse. Non tante devozioni, ma tanta devozione.

Nessun commento:

Posta un commento