Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

lunedì 11 maggio 2009

Maria, donna del pane

Maria aveva capito bene il suo ruolo fin da quando si era vista condotta dalla
Provvidenza a partorire lontano dal suo paese, a Betlem, che vuol dire appunto "casa del pane".

Pane di sudore il tuo, non di rendita...
Rendici sensibili alla provocazione del grido dei popoli del Sud... che un giorno ci presenteranno il conto, davanti al tribunale di Dio.

Ripetici la frase di Gesù... "Non di solo pane vive l'uomo..."
Ripeticela perchè la dimentichiamo facilmente...

Nessun commento:

Posta un commento