Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

venerdì 22 maggio 2009

Un pensiero per S Rita


Racconta il biografo: "Stando una volta alla Santa Messa, questa nostra Beata Rita a Cascia, nella chiesa delle Reverende Madri di santa Maria Maddalena, le s’improntarono talmente nell’intelletto suo queste sante parole: ‘Ego sum Via Veritas et Vita’ (‘Io sono la Via la Verità e la Vita’), che... le cominciò talmente a considerare, che da quell’hora incominciò ferventissimamente ad amare questo Giesù, ed a servirlo... L’era giusto un dire che non poteva verità dire se non parlando con Lui, né poteva vivere se non con Lui, né poteva camminare se non con Lui, né insomma mai adoprare bene alcuno senza Lui... Perciò abbracciò e strinse strettamente il suo dolce Giesù".

http://www.casciaonline.it/frasidirita.htm

1 commento:

  1. S.Rita: la "santa dell'impossibile".
    Fu un agostiniano spagnolo a definire santa Rita come avvocata delle cause impossibili o anche la patrona delle cause disperate. Di fatto gli studiosi dimostrano che si ricorre a lei per i più diversi problem personali o familiari...
    Dire la santa dell'impossibile non significa dire una parola enfatica o superstiziosa: è la persuasione delle anime cristiane che santa Rita possa agire sul cuore di Dio... essa lo può immensamente.

    RispondiElimina