Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

sabato 24 ottobre 2009

Se non vi convertite

Mettiamoci all'opera, fratelli ! Dobbiamo compiere ogni sforzo per trovarci partecipi della risurrezione di Cristo, passando così dalla morte alla vita mentre siamo ancora in questo corpo. Per chiunque passi da un modo di vivere a un altro, qualunque sia la sua trasformazione, lo scopo non è quello di rimanere ciò che era, ma di rinascere quale non era. Fondamentale, però, è conoscere per chi si vive o si muore : perché vi è una morte che è fonte di vita, e una vita che è causa di morte.

E solo nel tempo presente si può scegliere l'una o l'altra : dalla natura delle azioni compiute in questa vita che passa, dipende una differente retribuzione per l'eternità. Si deve perciò morire al diavolo e vivere per Dio ; venir meno al male per risorgere alla giustizia. Che scompaia l'uomo vecchio, perché sorga l'uomo nuovo. E poiché, come dice la stessa Verità, nessuno può servire a due padroni (Mt 6,24), il Signore non sia per noi colui che abbatte i superbi, ma piuttosto colui che esalta gli umili alla gloria.

San Leone Magno ( ?-circa 461), papa e dottore della Chiesa
Discorso 20 sulla Passione del Signore ; SC 74bis, 245
Fonte: http://www.vangelodelgiorno.org/

Nessun commento:

Posta un commento