Parallelamente, si trova anche la Vergine Maria obbediente quando dice: “Ecco la tua serva, avvenga di me quello che hai detto”. Eva disobbedì, e fu disobbediente mentre era ancora vergine, e così fu causa di morte per sé e per tutto il genere umano. Maria, vergine obbediente, divenne causa di salvezza per se stessa e per tutto il genere umano... Da Maria ad Eva si ristabilisce lo stesso movimento. Infatti, ciò che è stato legato non può essere slegato se non ripercorrendo in senso inverso le pieghe del nodo, così che le prime pieghe siano sciolte grazie alle seconde e inversamente le seconde liberino le prime, per cui capita che il primo legame è sciolto dal secondo e il secondo nodo serve da slegatura per il primo... Perciò anche Luca fa cominciare la genealogia del Signore riconducendola ad Adamo, indicando che non erano stati i padri a generare il Figlio, ma questo a rigenerare loro per il Vangelo di vita. Così dunque il nodo della disobbedienza di Eva trovò soluzione grazie all’obbedienza di Maria. Ciò che Eva aveva legato per la sua incredulità, Maria l’ha sciolto per la sua fede...
E, come per opera di una vergine disobbediente, l’uomo fu colpito, cadde e fu soggetto a morte, così per opera ancora della Vergine obbediente alla Parola di Dio, l’uomo fu rigenerato alla vita... Era infatti necessario che Adamo fosse reintegrato in Cristo affinché fosse inabissato e sommerso ciò che è mortale nell’immortalità, e che Eva fosse rinnovellata in Maria, affinché la Vergine, divenuta avvocata di una vergine, dissolvesse e annullasse la disobbedienza verginale con la verginale obbedienza.
Fonte : San Ireneo da Lione, Contro le eresie
Nessun commento:
Posta un commento