Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

domenica 3 ottobre 2010

Maestro, qual e’ il piu’ grande comandamento della legge?

Nulla che nasca da impegno, industria, sollecitudine, fatica, vale per acquisire l'amore di Dio. Dio lo da’ gratuitamente, e’ un puro dono da parte sua: la grazia sopra ogni grazia. Lacrime e preghiere possono ottenerlo, ma da sole le nostre forze non riescono a procurarselo.

L'amore non si insegna, e’ effuso nel cuori; non lo si impara, lo riceviamo gratuitamente dall'alto. Chi lo cerca lo trova non come frutto dei suoi sforzi, ma per puro dono. L'amore di Dio non e’ il risultato di investigazione, ma grazia concessa dal Creatore.

Nessuno puo’ entrare nella cantina divina se non ve lo introduce il Re, come sta scritto: Mi ha introdotto nella cella del vino e il suo vessillo su di me e’ amore 1 (Ct 2,4) Nessuno sia cosi’ temerario da irrompere in questa cantina divina, ma bussi umilmente alla porta; qui non serve la violenza che sfonda, perche’ il Re apre a chi gli piace.

Dalle Prediche di san Tommaso da Villanova su
Matteo23,34-46

Nessun commento:

Posta un commento