Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

lunedì 28 novembre 2011

Sia fatta la tua volontà

Preghira del Padre Nostro commentata da Santa Teresa di Gesù

«Voglio ora chiarirvi e ricordarvi quale sia lasua volontà. Non abbiate paura che consista nel volervi donare ricchezze, piaceri, onori, né tutti gli altri beni di quaggiù. Vi ama troppo e stima molto ciò che gli offrite, per non volervelo pagare
bene, visto che vi dà il suo regno fin da questavita. Volete sapere come si comporta con quelliche gli fanno una sincera promessa? Chiedetelo al suo Figlio glorioso, che nell’orazione dell’Orto degli ulivi gli rivolse queste stesse parole.
Poiché le disse con ferma risoluzione e di tutto cuore, guardate un po’ se ha ben compiuto in lui la sua volontà, con tutti i patimenti, i dolori, le ingiurie e le persecuzioni a cui lo sottopose, per farlo morire, alla fine, crocifisso». (C 32,6)

«Ciò è quanto, figlie mie, il Padre diede a chiamava di più; da qui potete capire quale sia la sua volontà. Ecco, quindi, quali sono i suoi doni in questo mondo. Ce li dà in conformità dell’amore che nutre per noi: a chi ama di più dà tali doni in maggior misura; a chi ama meno, in minor misura, tenendo anche conto del coraggio che vede in ciascuno e dell’amore che ognuno ha per Sua Maestà.
Quando lo si ama molto, egli vede che si può patire molto per lui; quando poco, che si puòpatire poco. Io sono convinta che la misura per riuscire a sopportare una grande o unapiccola croce è data dall’amore». (C 32,7)

Carmelitani Scalzi - Sicilia
www.carmelosicilia.it

Nessun commento:

Posta un commento