Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

venerdì 12 giugno 2009

Confidenze tra alunno è maestro

La fine dell'anno scolastico, per i prof, è tempo di sintesi.
Questa volta la sintesi l'ha offerta Gianluca, un mio caro alunno di quinta
elementare.
I colleghi potranno immaginare la gioia che ho provato nel ricevere questa lettera.
E' stato simpatico scoprire che lui visita d frequente miei due blog: quello di Irc 2.0, usato da me per le lezioni in classe, è quello da cui scrivo.
Quella dell'informatica è una vera passione.
Spesso è capitata un'inversione di ruoli:lui il mio maestro di informatica ed io l'alunno.
Noterete nella lettera che Gianluca non ha certamente dimenticato le altre colleghe del Team.
Dimostrazione, questa,che il lavoro di squadra, lascia un segno indelebile nella vita del bambino.
Che dire sono veramente contento!
Grazie Gianluca è buon cammino sulle strade del mondo.

5 anni di scuola elementare sono tanti , è vero, si comincia dalla prima elementare

per arrivare alla quinta .

Il primo anno di scuola è quello in cui si lavora di più anche perchè bisogna

imparare a leggere e a scrivere , devo dire , per i prof costa .

Nel secondo anno si cominciano a sviluppare le materie essenziali , quindi

l'italiano e l'inglese .

Le altre materie vengono invece sviluppate con metodi più semplici; infatti le

lezioni, soprattutto quelle del mio prof preferito:"Emilio Parrilla" , vengono

eseguite con metodi semplici ,ma dettagliati .

Ora io , a settembre farò la prima media , mi mancheranno di sicuro le lezioni

bellissime del prof Emilio , anche perchè lui in qualche modo ci faceva sempre

divertire .

Una cosa è certa lui sarà sempre il mio maestro.

Una cosa brutta e ingiusta è che nella quinta elementare le lezioni del prof Emilio

erano solo il lunedì e il sabato .

Un 'altra invece è che duravano solo un ora.

Era un peccato avere una sola ora di religione .

Ricordo con affetto la professoressa Rita con le sue interessanti

lezioni di italiano ,lei è simpatica quanto il maestro Emilio.

Mi mancano anche ,a dire la verità ,le lezioni della prof Mimma e della prof Daniela .
In particolare la prof Mimma che ha una caratteristica che non perderà mai : vuole

sempre tutto in ordine!!!!!!!!!

Una cosa è certa , gli anni della della scuola elementare sono

veramente unici .

Con affetto

Gianluca

1 commento:

  1. Sei un bravo maestro, se gli allunni ti amano, cosi'! Ma anche lui e' un caro sensibile. ragazzo... un sorriso a tutti! mariella

    RispondiElimina