Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

venerdì 12 giugno 2009

Evangelum Vitae

Siamo arrivati al decimo giorno di lettura di questo splendido documento pontificio.
Oggi al centro della nostra riflessione c'è l'uomo.
Mi piace introdurla attraverso una citazione di San Ireneo : "La gloria di Dio è l'uomo vivente"

Soltanto l'uomo, fra tutte le creature visibili, è «capa-ce di conoscere e di amare il proprio Creatore». La vita che Dio dona all'uomo è ben più di un esistere nel tempo. È tensione verso una pienezza di vita; è germe di una esistenza che va oltre i limiti stessi del tempo. […] Quando ascolta l'aspirazione profonda del suo cuore, ogni uomo non può non fare propria la parola di verità espressa da sant'Agostino: «Tu ci hai fatti per te, o Signore, e il nostro cuore è inquieto sino a quando non riposa in Te». […]. Di fronte all'immensità dell'universo, egli è ben piccola cosa; ma proprio questo contrasto fa emergere la sua grandezza. La gloria di Dio risplende sul volto dell'uomo. In lui il Creatore trova il suo riposo. […] Quando non si riconosce Dio come Dio, si tradisce il senso profondo dell'uomo e si pregiudica la comunione tra gli uomini. Il progetto di vita consegnato al primo Adamo trova finalmente in Cristo il suo compimento. Mentre la disobbedienza di Adamo rovina e deturpa il disegno di Dio sulla vita dell'uomo e introduce la morte nel mondo, l'obbedienza redentrice di Cristo è fonte di grazia che si riversa sugli uomini spalancando a tutti le porte del regno della vita […] A quanti accettano di porsi alla sequela di Cristo viene donata la pienezza della vita: in loro l'immagine divina viene restaurata, rinnovata e condotta alla perfezione. Solo così, nello splendore di questa immagine, l'uomo può essere liberato dalla schiavitù dell'idolatria, può ricostruire la fraternità dispersa e ritrovare la sua identità. (EV 34-36)

1 commento:

  1. L'obbedienza redentrice di Cristo è fonte di grazia che si riversa sugli uomini spalancando a tutti le porte del regno della vita... è meraviglioso comprendere come la vera libertà, quella che dà ossigeno alla mia vita, quella che mi rende veramente persona è collocata in una relazione e in un'obbedienza. Una relazione d'amore: quella con Cristo, che ha dato la sua vita per ME, un'obbedienza: quella che nasce come risposta a questo amore ricevuto. Tutto questo rende possibile la realizzazione di uno dei desideri più profondi del cuore umano: essere qualcuno per qualcuno!!!

    RispondiElimina