Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

lunedì 29 giugno 2009

Onoriamo il martirio di Pietro Paolo


Celebriamo i grandi astri della Chiesa, Pietro e Paolo, perché più del sole hanno brillato nel firmamento della fede, e con i raggi dell’annunzio hanno tratto dall’ignoranza le genti.
L’uno, inchiodato sulla croce, ha fatto il suo viaggio verso il cielo, dove gli sono state affidate da Cristo le chiavi del regno; l’altro decapitato dalla spada, se ne andato al salvatore e degnamente è detto beato.
Entrambi hanno accusato Israele di aver ingiustamente messo le mani sul Signore stesso.
Per le loro preghiere dunque, o Cristo Dio nostro, abbatti quanto si avversano e rafforza la fede ortodossa, perché sei amico degli uomini.

Con la triplice domanda : Pierto, mi ami tu?, Cristo ha corretto il triplice rinnegamento. er questo dice Simone a colui che conosce le cose segrete: Signore, tutto tu conosci, tutto sai, tu lo sai che io ti amo. E’ per questo il Salvatore gli risponde: Pasci le mie pecore, pasci il mio gregge eletto, pasci i miei agnelli che mi sono acquistati col mio sangue, per salvarli. Supplicalo, o apostolo beato in Dio, perché ci doni la grande misericordia.


Il Cristo che, per scienza divina, chiama come esistenti le cose che non sono, o Paolo beatissimo, egli stesso ti ha scelto dal grembo materno per portare davanti alle genti il suo divino nome che è al di sopra del suo nome: perché egli si è grandemente glorificato.
Per mostrarti, o Paolo, il futuro splendore della pietà e la distruzione dell’errore, Cristo, che sul monte si manifestò sfolgorante, ti ottenebra l’occhio della carne, ma rende intelligente l’anima con la conoscenza della Triade perché egli si è grandemente glorificato.
Circonciso l’ottavo giorno, ardente sostenitore della tradizione dei padri, o Paolo, ebreo quanto alla stirpe, della tribù di Beniamino fariseo secondo la legge, tutto hai considerato spazzatura e hai guadagnato Cristo: perché egli si è grandemente glorificato.

Anthologhion

Nessun commento:

Posta un commento