"Dal momento che non trovava alcun soccorso sulla terra, anche la povera piccola Teresa si era rivolta alla sua Madre del Cielo; la pregò con tutto il cuore di aver finalmente pietà di lei... All'improvviso la Madonna mi parve bella, così bella che non avevo mai visto nulla di così bello: il suo volto spirava una bontà e una tenerezza ineffabile, ma ciò che mi penetrò fino in fondo all'anima fu «l'incantevole sorriso della Madonna». Allora tutte le mie sofferenze svanirono, due lacrimoni mi sgorgarono dalle palpebre e mi colarono silenziosamente sulle guance, ma erano lacrime di una gioia perfetta... Ah, pensai, la Madonna mi ha sorriso, come sono felice! sì, ma non lo dirò mai a nessuno, perché altrimenti la mia felicità sparirebbe. Senza fatica abbassai gli occhi, e (vidi) Maria che mi guardava con amore, sembrava commossa e pareva immaginare il favore che la Madonna mi aveva concesso... Ah, era proprio a lei, alle sue commoventi preghiere, che io dovevo la grazia del sorriso della Regina dei Cieli! Quando aveva visto il mio sguardo fisso sulla Madonna, si era detta: « Teresa è guarita! ». Sì, il fiorellino stava rinascendo alla vita, il Raggio luminoso che l'aveva riscaldato avrebbe continuato a beneficarlo; esso non agì in un istante solo, ma dolcemente, soavemente, risollevò il suo fiore e lo fortificò in modo tale che cinque anni dopo sbocciava sulla montagna fertile del Carmelo."
Scritto autobiografico "Storia di un'anima-A" n. 94
Nessun commento:
Posta un commento