Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

domenica 20 settembre 2009

"La lettura delle Scritture

"La lettura delle Scritture

rafforza l'intelletto e irriga la preghiera,

è aiuto nella veglia ed è compagna;

è luce per l'intelligenza, guida nel cammino...

e ottiene all'intelletto sapienza e finezza...

Semina nell'anima la memoria continua di Dio

la lettura della Scrittura è certamente

la sorgente della preghiera e ciò che la genera,

e da ambedue noi siamo trasportati verso l'amore di Dio,

la cui dolcezza, simile a quella del miele e del favo,

è versata nel nostro cuore continuamente".



Isacco di Ninive

Nessun commento:

Posta un commento