Nessuno, considerando solo le realta’ visibili (giacché quelle invisibili non possono essere percepite da occhi umani), venga a dire: "Dio fece piovere la manna per i Giudei, li sazio’ di quaglie; ma per la sua Chiesa diletta, non seppe che preparare dei doni di cui e’ detto: Quelle cose che occhio non vide,, ne orecchio udi’, ne mai entrarono in cuore di uomo, queste ha preparato Dio per coloro che lo amano".1(1 Cor 2,9)
Perché nessuno dica cosi, vogliamo impegnarci in pieno a dimostrare che i sacramenti della Chiesa sono piu’ antichi di quelli della Sinagoga e piu’ eccellenti della manna.
La Genesi ci insegna che sono piu’ antichi. La Sinagoga, infatti, ebbe principio dalla legge di Mose’, ma Abramo e di gran lunga anteriore. Quand'egli godeva i frutti della sua vittoria sui nemici e aveva riavuto il nipote, si vide venire incontro Melchisedek, per presentargli le offerte che accolse con venerazione.
Notate come non fu Abramo a fare l'offerta, ma Melchisedek, che ci viene presentato senza padre, senza madre, 2 senza genealogia, senza principio di giorni ne fine di a; di lui la lettera agli Ebrei dice anche che rimane sacerdote in eterno 2. .(Eb 7,3) E poi il suo nome Melchisedek, re di Salem, tra dotto in latino, significa "re di giustizia" o "re di pace". Tutto cio’ lo rende simile al Figlio di Dio .2
Dal Trattato sul Misteri di sant'Ambrogio.
Nessun commento:
Posta un commento