Nulla possa turbare la mia pace ne farmi uscire da Te, o Immutabile; ma che ad ogni istante, io mi immerga sempre più nelle profondità del tuo mistero! Beata Elisabetta della Trinità
martedì 16 giugno 2009
Evangelium Vitae
Dalla sacralità della vita scaturisce la sua inviolabilità, inscritta fin dalle origini nel cuore dell'uomo, nella sua coscienza. […] Il comandamento relativo all'inviolabilità della vita umana risuona al centro delle «dieci parole» nell'Alleanza del Sinai (cf. Es 34, 28). […] Il messaggio complessivo, che spetterà al Nuovo Testamento di portare alla perfezione, è un forte appello al rispetto dell'inviolabilità della vita fisica e dell'integrità personale, ed ha il suo vertice nel comandamento positivo che obbliga a farsi carico del prossimo come di se stessi: «Amerai il tuo prossimo come te stesso» (Lv 19, 18). […] Vertice di questo amore è la preghiera per il nemico. Il comandamento di Dio a salvaguardia della vita dell'uomo ha il suo aspetto più profondo nell'esigenza di venerazione e di amore nei confronti di ogni persona e della sua vita. (EV 42)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
donaci o Signore di riconoscere il tuo sguardo in quello di un bambino, di un giovane, di un adulto, di un anziano... ma soprattutto fa che ogni mamma che porta in sè un piccolo bimbo possa riconoscere in lui il tuo sguardo e comprendere che la vita, ogni vita è il tuo dono più prezioso! Paola
RispondiElimina