Le parole non sono state inventate perché gli uomini s’ingannino tra loro ma perché ciascuno passi all’altro la bontà dei propri pensieri. San Agostino

martedì 16 giugno 2009

ogni uomo semplice

2 commenti:

  1. era un uomo semplice...
    16 giugno del 1993...discutevo la mia tesi alla Facoltà Teologica della Sardegna, esattamente col preside, p. Sebastiano M., gesuita e docente di teologia morale e filosofia.
    E' proprio a lui che va il mio pensiero di riconoscenza e stima grande, ora che una strana forma di tumore l'ha condotto alla casa del Padre.
    Per fare ciò voglio citare alcune sue frasi :
    "Sempre più sembra farsi forte e chiara in me "la sensazione" della mia fede come storia personale, avventura tra Dio e me nella complessità dell'intreccio con tutte le avventure delle altre persone; avventura meravigliosa e imprevedibile...
    Mi danno fastidio le tante chiacchiere che specialmente noi preti facciamo per abitudine, per mestiere, per terribile superficialità...dovremmo molto di più assumere il silenzio davanti al mistero di Dio e degli uomini e lasciare che sia lo S.S. a parlare in noi quando vuole e come vuole..."forte come la morte è l'amore, tenace come gli inferi la passione" (C. C. 8,6) Maria lo capisce e vi risponde; Giuda non ha capito niente.
    non dovrei mai essere triste".
    Cfr. Diario di S. Mosso Cagliari 2003
    Era un semplice ma grande uomo...
    miriam

    RispondiElimina
  2. Ciao Maestro Emilio, ero "sicurissima" di trovare nel tuo blog questo canto di S. Francesco: GRAZIE!

    RispondiElimina